Presentazione
Riccardo Marasco è ritenuto la voce più significativa della musica tradizionale toscana. Uscito dalla schiera dei folk-singers dei primi anni Sessanta
è in seguito approdato ad un più vasto repertorio, divenendo un vero e proprio cultore dell'antico patrimonio vocale italiano ed interprete di grande fascino. Lo stile interpretativo e la prassi di accompagnamento con chitarre d'epoca lo avvicinano alla figura di un moderno menestrello.

Dotato di non comuni mezzi vocali è interprete poliedrico che sconfina con padronanza dal genere sentimentale al comico, dal religioso al politico, dal narrativo storico all'allusivo, dal popolare al colto, con un ricercato gusto della parola cantata (dall'immediatezza della vocalità popolare a quella più studiata della canzone all'italiana, della romanza da salotto, dell'aria antica).
Gli spettacoli di Riccardo Marasco nascono dalla sua instancabile tenacia di ricercatore (uno dei più profondi conoscitori della canzone italiana nella sua tradizione secolare) e dalla sua grande carica artistica, prepotentemente dirompente tramite le sue non comuni doti musicali ed i suoi eccezionali mezzi vocali.
Il suo repertor

Grande interprete: cantante ed attore, autore e musicista, poeta e chitarrista. I suoi spettacoli, vero teatro musicale, sono un esempio virtuosistico della parola cantata e vanno oltre la dimensione regionale, perchè in una chiave internazionalmente valida, ripropongono l'intramontabile patrimonio canoro della cultura italiana, in gran parte sconosciuto ai più o già dimenticato da troppi. Grazie alla sua infinita gamma di espressioni vocali, incommensurabili come l'imprevedibile caleidoscopio di sentimenti cui si sottendono, Marasco ci ridà fiducia nella voce umana.

1 commenti:
E' ASSAI DIFFICILE COMMENTARE IL POLIEDRICO PERSONAGGIO E LA POLIEDRICA VOCALITA' DI RICCARDO. CONOSCERE IL MAESTRO IN GIOVANE ETA' E NON DIMENTICARE MAI LA SUA MIMICA, LA SUA AMMICCANTE GESTUALITA', I SUOI ESPRESSIVI OCCHI INCANTATORI. PROVARE A DIFFONDERE TRA GLI AMICI LA SUA SIMPATIA E LA SUA GRANDE BRAVURA E' UN GIOCO DA RAGAZZI, TUTTI RIMANGONO AFFASCINATI DA SUBITO. I MIEI FIGLI, COME I TUOI, NON VANNO IN DISCOTECA ANCHE SE ESCONO SPESSO, CONOSCONO LE TUE CANZONI E NE SANNO GIOIRE.... I MIEI AMICI TI ASCOLTANO E NE SONO FELICI... SPESSO TRASCORRIAMO LE SERATE CON TE.
MI CHIAMO EVA ED HO DELLA TUA VOCE UNO STUPENDO RICORDO.
SAPPI CHE HO ADDORMENTATO SEMPRE I MIEI FIGLI CON UNA CANZONE CHE COMINCIA COSI': IL CIELO E' UNA COPERTA RICAMATA........
A PRESTO GRANDE RICCARDO.
Posta un commento